La bacheca

Novità e recensioni librarie

29 Agosto 2020

La Legge Pica

Inorch Scorangef, da ricerche effettuate da Gaetano Marabello che ha dato alle stampe un interessante saggio dal titolo “La Legge Pica (1863-1865). I crimini di guerra dell’Italia Unita nel Sud. La testimonianza di Inorch Scorangef” (Controcorrente, Napoli 2014, pp. 200, euro 10,00) è l’anagramma di Francesco Ronchi (sia pure con una c al posto della g), uno pseudonimo quindi.

28 Agosto 2020

Il cimitero di Praga

La scomparsa di Umberto Eco ha indotto molti a riscoprire i suoi libri. Tra i tantissimi degni di menzione mi piace ricordare “Il cimitero di Praga”, edito da Bompiani nel 2010, un romanzo storico dalla trama avvincente.

28 Agosto 2020

Chi è stato veramente Teodoro Salzillo?

A questo inquietante interrogativo cerca di rispondere il bel libro curato da Lorenzo Terzi che propone la ristampa anastatica di un opuscolo datato 1863 del molisano Teodoro Salzillo dal titolo “Roma e le menzogne parlamentari nelle Camere de’ Comuni di Londra e Torino” (Thesaurus Edizioni, Napoli 2016, pp. XXXI - 141, euro 15,00).

28 Agosto 2020

La grande mattanza

Chi furono i briganti? Criminali comuni, assassini, ladri, disperati. E ancora: nobili decaduti, artigiani, contadini, giovani ribelli che non accettano il giogo attorno al collo, sia quando viene da un aristocratico del luogo sia quando arriva da un invasore straniero.

Colui che non sa darsi conto di tremila anni
rimane nel buio e vive alla giornata
J.W. Goethe

Social