scritto il 13 Ottobre 2021
di Fernando Riccardi
Nel 1858 il docente marchigiano Luigi Mercantini, che aveva un’ardente passione per l’ars poetica, non accompagnata, però, da un adeguato talento, compose “La spigolatrice di Sapri”: tale componimento, ad onta della sua bruttezza, è uno dei capisaldi della lirica patriottica ottocentesca. Nella poesia si racconta la storia, partorita dalla fervida fantasia del suo autore, ...